Sulle tracce dei segreti di Tridentum
Non è visibile a chi percorre le vie del centro di Trento, eppure Tridentum, la città fondata dai Romani nel I sec. a.C., ha molto da svelare anche a distanza di duemila anni. Lo dimostra il progetto didattico “Sulle tracce dei segreti di Tridentum” che ha visto oltre 1.000 studenti,...
Leggi
Arriva la nuova Academy per formare i “meccanici 4.0”. Già previste 12 assunzioni
La riparazione e la gestione dei giganti della strada, così come di tutti i mezzi di trasporto commerciali e industriali, sono sempre più complesse. L’evoluzione dei sistemi di guida, dalla meccanica al più ampio ambito meccatronico, si accompagna alla necessità di figure professionali...
Leggi
Linea autobus Trento-Bassano: servizio integrativo con carrello portabiciclette
Partirà sabato 19 maggio sulla linea Trento - Bassano del Grappa un servizio integrativo di autobus con carrello portabiciclette a favore dei tanti fruitori che percorrono la ciclabile della Valsugana anche al di fuori dell’alta stagione. L’istituzione di tale servizio a sostegno del...
Leggi
Assemblee dei Soci di Trentino trasporti S.p.A. e di Trentino trasporti esercizio S.p.A.
Si terranno lunedì 21 maggio 2018, a partire dalle ore 14:30, le Assemblee dei Soci di Trentino trasporti S.a.A. e di Trentino trasporti esercizio S.p.A. presso la sede aziendale di Via Innsbruck 65 a Trento. Per i giornalisti, è prevista una breve conferenza stampa al termine delle...
Leggi
Bando resistenze: una nuova scadenza
È ancora aperta la possibilità di partecipare al #bandoresistenze2018, candidando le proprie idee per il secondo Festival delle Resistenze Contemporanee del 2018 “Fuori dal centro”, in programma a Trento dal 14 al 16 settembre prossimi. I territori periferici come luoghi di...
Leggi
Le nuove stagioni di "Storie in scatola" e "Ter.mo.s"
Continuano le novità nella programmazione di History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it. Mercoledì 23 maggio e sabato 26 maggio dalle 20.30 due nuove puntate di “Storie in scatola” il programma realizzato con l'Area educativa della Fondazione Museo storico del Trentino. Protagonisti...
Leggi
Progetto Manifattura: venerdì 18 maggio posa della prima pietra dei nuovi spazi produttivi
Dopo una lunga attesa durata oltre quattro anni e al termine di un complesso iter giudiziario-amministrativo, partono finalmente i lavori di realizzazione dei nuovi spazi produttivi di Progetto Manifattura - Green Innovation Factory: circa 25.600 metri quadrati di nuovi edifici ad alta...
Leggi
2018 Festival of Economics: “Technology and Jobs”
Technology can improve jobs and create leisure time - writes Tito Boeri, Scientific Director of the Festival of Economics in Trento - but its progress is accompanied by widespread consumption of tranquillisers. Every time there is an acceleration in technological progress, there is a revival...
Leggi
Razze tipiche, benessere e prodotti di alpeggio: focus sul tema della Biodiversità nella zootecnia alpina
Dagli strumenti della genomica per prevenire la mastite nei bovini da latte alla valorizzazione della biodiversità microbica del latte da alpeggio. Le attività di ricerca condotte dalla FEM a supporto del settore zootecnico, che si affiancano alle ormai consolidate attività di consulenza,...
Leggi
A Rovereto il convegno nazionale dei Piccoli Musei
“Gestire un Piccolo Museo“ sarà il tema conduttore del IX convegno dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, che si svolgerà il 18 e 19 maggio al Mart di Rovereto. Promosso e organizzato dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei in collaborazione con l’Assessorato alla cultura...
Leggi
Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: al via i lavori dell'appalto principale
A dicembre c'era stata la consegna lavori del primo lotto di un'opera fondamentale per la viabilità dell'Alto Garda, oggi invece la posa della prima pietra dell'appalto principale. Stiamo parlando dell'intervento complessivo di realizzazione del collegamento stradale Passo San Giovanni -...
Leggi
Nuova Academy per “meccanici” meccatronici di camion e mezzi pesanti. Venerdì 18 maggio la presentazione presso l’Enaip di Villazzano
Il mondo del trasporto oggi è sempre più meccatronico. I mezzi industriali e commerciali sono dotati, infatti, di sistemi elettronici e sensoristici complessi. Di conseguenza, la loro manutenzione necessita di competenze innovative e specializzate. Da questa esigenza, riscontrata da...
Leggi
Giovanna Pederzini, la soprano amante del gerarca
Può una donna dolce e colta come la grande soprano Gianna Pederzini amare il peggiore dei fascisti? Lo scopriremo nella puntata di sabato 19 maggio in onda alle 20.30 e in replica alle 22.00 su History Lab, canale 602.
Leggi
Prosegue alle Gallerie il convegno sulla cultura visiva
Venerdì 18 e sabato 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, continuano i confronti e le riflessioni sulle modalità con cui i media hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli ultimi anni. Venerdì si discute di Public History applicata a diversi prodotti,...
Leggi
Olivi: “Abbiamo creato le condizioni per una vera svolta alla Fucine Film Solutions”
“C’è una differenza profonda rispetto alle precedenti visite alla Fucine Film Solutions: oggi c’è il rumore delle macchine di produzione, che per una fabbrica è vita perché significa che l’attività si è rimessa in movimento. Qualche tempo fa, qui c’era il silenzio. Oggi il...
Leggi
Il progetto europeo PREPAIR
Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento: sono i partner del progetto europeo Prepair che, in via sperimentale fino al 2023, adotteranno le stesse modalità di monitoraggio delle azioni per la qualità dell’aria....
Leggi
Studi universitari: l'assessora Ferrari presenta domani a Primiero S. Martino di Castrozza i piani di accumulo
Prosegue il ciclo di incontri che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine per illustrare i piani di accumulo, strumento finanziato in parte dalla Provincia autonoma di Trento e in parte dalle famiglie stesse per favorire...
Leggi
L'educazione è sempre la via del riscatto
Conoscere, imparare, impegnarsi anche in questo modo lungo il percorso di inserimento sociale: è questo il "cuore" del nuovo protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma e la casa circondariale di Trento, firmato oggi dal governatore Ugo Rossi e dal direttore del carcere Valerio...
Leggi